Intermedia promuove EBITEN organismo non a fini di lucro , attivo a favore delle imprese e dei relativi lavoratori nonché dei lavoratori autonomi che decidono di aderirvi volontariamente.
INTERMEDIA promuove EBITEN organismo bilaterale costituito tra la confederazione datoriale Sistema Impresa e le organizzazioni sindacali dei lavoratori Confsal, Fesica Confsal, Confsal Fisals.
Ad EBITEN rimandano diversi CCNL conferendogli pertanto una natura intersettoriale.
EBITEN non ha fini di lucro ed è attivo a favore delle imprese e dei relativi lavoratori nonché dei lavoratori autonomi che decidono di aderirvi volontariamente.
LE ATTIVITÀ DI EBITEN
attivare e gestire strumenti operativi nelle seguenti aree di intervento: salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, formazione, responsabilità amministrativa delle imprese, politiche attive nel mercato del lavoro, responsabilità sociale d’impresa, integrazione e sostegno al reddito dei lavoratori, conciliazione ed arbitrato, certificazione dei contratti, validazione dei modelli organizzativi, servizi reali alle imprese, welfare;
attivare ricerche in materia di competenze e fabbisogni formativi;
favorire i processi di certificazione delle competenze legate ai processi formativi di vario genere e riconducibili al repertorio delle qualifiche comprese nel quadro QNQR e referenziate nei diversi livelli di EQF;
attivare ricerche sui principali problemi relativi ai rischi occupazionali lavorativi e ambientali nei settori di interesse;
promuovere l’elaborazione di esperienze pilota o moduli formativi in relazione alle varie tipologie formative, Apprendistato, Tirocinio, e nuove forme contrattuali vigenti;
effettuare indagini, studi, ricerche, attività formative ed editoriali attinenti compiti istituzionali;
promuovere lo studio e il monitoraggio del quadro comunitario e nazionale, con particolare riferimento al comparto della cooperazione e della PMI nonché favorire una partecipazione attiva all’evoluzione e alla gestione dello stesso;
favorire un rapporto con le sedi comunitarie istituzionali e con le rappresentanze sociali per monitorare l’evoluzione normativa e le esperienze fatte per un eventuale partecipazione ai progetti comunitari;
attivare monitoraggi specifici per il reperimento di finanziamenti pubblici cui le strutture bilaterali possono accedere;
attivare la progettazione di modelli formativi dei corsi di formazione per le fasce deboli del mercato del lavoro, (persone svantaggiate, disoccupati di lunga durata), per le persone in cerca di prima occupazione, per i lavoratori in Cassa Integrazione guadagni o in ogni caso sospesi dal lavoro e per lavoratori iscritti nelle liste di mobilità;
favorire le pari opportunità attivando la progettazione di moduli formativi che valorizzino il lavoro femminile e diffondano la relazione di azioni positive;
promuovere la costituzione e l’avviamento di Articolazioni Territoriali, proponendo ed offrendo metodologie e servizi;
promuovere interventi di formazione per i quadri delle Articolazioni Territoriali, proponendo ed offrendo metodologie e servizi;
coordinare le attività delle Articolazioni Territoriali esistenti sul terreno della formazione professionale onde favorire un articolazione funzionale dei compiti ed evitare sovrapposizioni e duplicazione di attività;
promuovere e favorire la sperimentazione di attività formative a livello regionale e territoriale anche con interventi a catalogo erogati in partenariato con gli enti di formazione ad EBITEN collegati;
promuovere e sostenere i piani formativi, aziendali e territoriali concordati fra le Parti Sociali, con particolare riferimento a quelli destinatari di finanziamenti pubblici;
attivare la progettazione, promuovendo anche le sperimentazione, di modelli formativi in materia di sicurezza e salute sui luoghi di lavoro in coerenza con la disciplina contenuta nel D.Lgs. 81/2008 e s.m.i.;
svolgere attività di monitoraggio e coordinamento in materia di sicurezza e ambiente;
garantire la gestione amministrativa e la contabilità dei Fondi specifici istituiti e operanti presso l’ENTE;
svolgere ogni altra attività prevista dagli organismi paritetici di cui al D.lgs. n.81/08;
altre attività/servizi, potranno essere avviati anche a seguito di delibera degli organi dell’EBTEN;
svolgere attività di assistenza contrattuale per le aziende applicanti i CCNL stipulati congiuntamente dalle Parti Sociali che lo costituiscono.