Manovra: ecco il saldo e stralcio delle cartelle Equitalia
La norma prevede la possibilità di estinguere le cartelle esattoriali relative agli anni tra il 2000 e il 2017, pagando solo una piccola quota dell'importo dovuto. Una mini sanatoria che consentirà di estinguere i debiti per omessi versamenti di tasse e contributi pagando solo una parte del dovuto, a seconda della propria condizione patrimoniale.In altre parole, [...]
Omessa dichiarazione dei redditi
Se la dichiarazione dei redditi è omessa alla scadenza ordinaria ma viene presentata entro 90 giorni dalla scadenza ordinaria, essa si considera valida a tutti gli effetti. Dopo il termine dei 90 giorni la dichiarazione, anche se inviata telematicamente, resta irrimediabilmente omessa. le sanzioni previste per la dichiarazione tardivamente presentata nel termine di 90 giorni [...]
RC Auto: assicurazione obbligatoria anche se l’auto è ferma
RC Auto: l'assicurazione è obbligatoria anche se l'auto è ferma ma ancora immatricolata. A stabilirlo è una sentenza della Corte di Giustizia dell'UE. Fin quando non viene ritirata dalla circolazione, anche se l’auto è ferma, l’assicurazione RC auto è obbligatoria. AFFIDATI AD INTERMEDIA PER LA TUA RC AUTO!!!
Nuovi requisiti per il reddito di inclusione (Carta REI)
I requisiti necessari per chiedere il reddito di inclusione a partire dal 1 giugno sono ora infatti solo economici: - soglia Isee fino a 6.000 euro; - soglia ISRE fino a 3.000 euro, per la parte patrimoniale; - Patrimonio immobiliare: la soglia è sotto 20mila euro al netto dell'abitazione principale; - Patrimonio mobiliare: come conti [...]
Modello 730 integrativo 2018: scadenza per l’invio, quando si usa.
Le scadenze per integrare/rettificare la dichiarazione dei redditi 2018 (redditi 2017): - entro il 25 ottobre è possibile presentare un modello 730 integrativo per integrare la dichiarazione con oneri detraibili deducibili non inseriti nella dichiarazione originaria; la dichiarazione comporterà un maggior credito, un minor debito o un'imposta invariata; - entro il 10 novembre, per rettificare [...]
Assegno per il nucleo familiare e assegno di maternità.
Con la circolare n. 35 del 28 febbraio 2018, l’Inps comunica i nuovi importi delle prestazioni sociali relative all’assegno per il nucleo familiare e all’assegno di maternità concesso dai Comuni per l’anno 2018. La Presidenza del Consiglio - Dipartimento per le politiche della famiglia, con il Comunicato pubblicato sulla G.U. n. 36 del 13.02.2018, ha reso [...]