Conte: ‘Di flat tax si parlerà in manovra, riforma va fatta’
"Aumentare il contrasto all'evasione ed elusione" Articolo Originale
"Aumentare il contrasto all'evasione ed elusione" Articolo Originale
Quotazioni salgono dello 0,45% Articolo Originale
La resistenza - dicono i dati raccolti dal “Gruppo di coordinamento sulla resistenza ai farmaci” delle Agenzie Onu - è stata osservata in Paesi a tutti i livelli di povertà o ricchezza. Si calcola che i casi di resistenza portino a livello mondiale a 700mila morti l’anno, di questi 230mila sono attribuibili a tubercolos...Articolo Originale
Nuovo capitolo della disputa sullo storico simbolo che si trascina da 25 anni: il Tar conferma la bocciatura della rinata Democrazia cristiana che per le europee di maggio aveva depositato il logo voluto da don Luigi Sturzo. Per i giudici amministrativi appartiene all’Udc...Articolo Originale
La battaglia dei numeri sul reddito di cittadinanza si è scatenata da quando l’Inps ha cominciato a fotografare la platea dei beneficiari. A quasi due mesi dall’avvio sono 710mila i nuclei che equivalgono a circa 1,8 milioni di italiani ...Articolo Originale
Entra in extremis nel decreto crescita la riorganizzazione del Fondo sviluppo e coesione, il grande contenitore da oltre 60 miliardi per gli investimenti pubblici e il riequilibrio territoriale. Il ministero del Sud e l’Agenzia per la coesione territoriale cercano in questo modo almeno un parziale rimedio a una situazione ormai cronica: come documentato dal Sole 24 [...]
FORLÌ-CESENA – Un tracciato di 26 chilometri, dal casello autostradale di Forlì a quello di Cesena Sud, con cinque fermate intermedie e una capacità di trasporto di 1.200 persone...Articolo Originale
Corre Ferragamo con analisti, cede Salini Impregilo su Polonia Articolo Originale
Il dato arriva dopo la conferma da parte di Standard and Poor's del rating sui nostri titoli di Stato a BBB con outlook negativo. Resta ampio il divario con l’Eurozona, che nel primo trimestre è cresciuta dello 0,4% rispetto al trimestre precedente e dell’1,2% su base annua- Il Pil italiano è ancora del 5% inferiore ai [...]
Dalla recessione “tecnica”, che si registra con due trimestri consecutivi di crescita negativa, a un sia pur esiguo e tuttavia significativo incremento dello 0,2%. I dati dell’Istat relativi all’andamento del Pil nel primo trimestre del 2019 vanno accolti da questo punto di vista con favore, per un elemento psicologico soprattutto, che può incidere sulle aspettative, e [...]