La fiducia che manca e la lotta alle fake news
Qualche giorno fa il profilo social del Ministero dello Sviluppo Economico retwitta un post inneggiante al condono fiscale e a quello edilizio. Non ci vuole molto, agli utenti in rete,...
Qualche giorno fa il profilo social del Ministero dello Sviluppo Economico retwitta un post inneggiante al condono fiscale e a quello edilizio. Non ci vuole molto, agli utenti in rete,...
«Saranno delle cattedre speciali» destinate ogni anno a 500 super-cervelli per un «Paese più orgoglioso». Cosi l’ex premier Matteo Renzi alla fine del 2015 presentò in pompa magna...Articolo Originale
Sull'anno i contratti stabili diminuiscono di ben 184mila unità. La fotografia, provvisoria, sul mercato del lavoro a settembre appena pubblicata dall'Istat conferma una situazione difficile, che risente anche del clima di incertezza e spiazzamemto tra imprese e operatori. Gli attuali, limitati, incentivi al lavoro stabile non sono in grado di dare la scossa che serve. E [...]
La quarta edizione della Biennale di design di Istanbul chiude domenica 4 novembre. Questa edizione è stata dedicata al tema della formazione e in particolare a come l'insegnamento...
La cancellazione automatica contenuta nel decreto fiscale per i carichi affidati alla riscossione dal 2000 al 2010 potrà riguardare anche cartelle che complessivamente superano i mille euro. Vale, infatti, il singolo debito e non l'importo complessivo della cartella che il contribuente si trova in mano o nei cassetti...Articolo Originale
Alla 94esima Giornata del Risparmio il governatore di Bankitalia mette in guardai dagli effetti su imprese, famiglie e Stato dell’aumento dei tassi d’interesse. Sull’incremento dello spread pesa anche il rischio di un’uscita dall’Unione Europea...Articolo Originale
Dal 1° novembre la durata massima complessiva dei contratti a tempo determinato sarà di 24 mesi, ammesse fino a 4 proroghe (e non 5), obbligo di causale in caso di rinnovo. Ecco le nuove regole e a chi si applicheranno ...Articolo Originale
Non scherzate con il rischio sovrano, perché un rialzo prolungato dei rendimenti dei titoli di stato corrode il risparmio delle famiglie, rende più arduo per le imprese l'accesso al...Articolo Originale
Dopo il primo ciclo di pensionamenti della Pa a nove mesi dalla maturazione dei requisiti minimi (62 anni e 38 di contributi) si tornerebbe poi alle due finestre mobili semestrali, mentre i lavoratori privati conteranno su quattro finestre di uscita ...Articolo Originale
Una sfida tutta sarda: costruire e allestire carrozze ferroviarie da vendere in Italia e all’estero, rianimando una fabbrica ormai morta. Il futuro della Keller di Villacidro potrebbe passare per Cogema, consorzio di imprese presieduto da Massimo di Martino con base in Sardegna ...Articolo Originale